Osservatorio Immagino: l’avena domina il 2024, cresce del 6% il mercato degli ingredienti benefici

0
36

La diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela che il 2024 è stato l’anno dell’avena nel panorama alimentare italiano. I 666 prodotti che riportano questo ingrediente in etichetta hanno registrato un incremento del +6,0% del giro d’affari rispetto all’anno precedente, raggiungendo quasi 292 milioni di euro in supermercati e ipermercati, con una crescita annua a volume del +4,6%.

Semi di chia e tahina: i superfood emergenti

L’analisi dell’Osservatorio Immagino evidenzia aumenti record per due superfood emergenti ancora relativamente poco diffusi ma in forte espansione: i semi di chia, che hanno registrato un incremento del +33,6% annuo a valore, e la tahina con un aumento del +20%. Entrambi mostrano una crescita significativa sia per fatturato che per vendite a volume.

La metodologia dell’indagine

L’Osservatorio Immagino presenta un’innovativa classifica elaborata attraverso l’analisi dei claim relativi a 40 ingredienti trendy presenti sulle etichette di oltre 15.000 prodotti alimentari confezionati, incrociati con i dati di vendita di NielsenIQ relativi a supermercati e ipermercati.

Altri protagonisti del 2024

I dati dell’Osservatorio identificano altri fenomeni significativi del 2024, tra cui il successo di anacardi (+17,1% a valore e +15,4% a volume), noci (+9,7% e +6,3%) e mirtilli (+7,6% e +2,7%). Da segnalare anche il ritorno alla crescita della soia edamame (+4,6% a valore e +0,9% a volume).

Nel corso dell’anno è continuata l’escalation delle vendite dei prodotti che indicano la presenza di avocado (+12,6% a valore, +7,9% a volume), mango (+11,5%) e pistacchio (+4,7%).

Un mercato da 4,8 miliardi di euro

Secondo l’Osservatorio Immagino, il fenomeno degli ingredienti benefici nel carrello riguarda il 16,9% delle referenze food (esclusi acqua e alcolici) monitorate dal servizio Immagino di GS1 Italy Servizi e sviluppa quasi 4,8 miliardi di euro di sell-out nel canale super e ipermercati, in crescita del +3,7% rispetto al 2023.

Il trend è trainato dal contributo dell’offerta (+2,7%), mentre la domanda è risultata inferiore al 2023, determinando una contrazione del -1,8% dei volumi acquistati. Il calo delle quantità di prodotti nei carrelli della spesa ha interessato tutte le famiglie di superfood, ad eccezione di superfruit, supercereali/farine e semi, dove le quantità vendute sono rimaste stabili.

Disponibilità dei dati

La classifica completa degli ingredienti benefici della diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino è scaricabile gratuitamente dal sito osservatorioimmagino.it.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it