Il produttore emiliano leader nel settore delle conserve tradizionali rilancia la propria presenza nel canale retail attraverso un completo rinnovamento dell’identità visiva, mantenendo invariato il posizionamento su ingredienti di qualità e rispetto dei tempi naturali di produzione. La storica realtà di Ravarino Le Conserve della Nonna presenta una strategia di comunicazione ripensata per ottimizzare visibilità e riconoscibilità nel punto vendita.
Il concept grafico rappresenta l’evoluzione di un percorso strategico meticoloso che ha convertito in codici visivi concreti i pilastri dell’identità corporate: eccellenza qualitativa, trasparenza dei processi e genuinità delle preparazioni. L’operazione mira a rafforzare la brand awareness attraverso una comunicazione più incisiva e differenziante nel mercato delle conserve alimentari.
La direzione creativa si sviluppa attraverso tecniche pittoriche ad acquerello che enfatizzano la componente artigianale e l’expertise manifatturiera dei processi aziendali, posizionando al centro dell’attenzione sia l’estetica del contenitore che la qualità degli ingredienti selezionati. L’ottimizzazione tipografica del brand name garantisce massima leggibilità per supportare le dinamiche di scelta del consumatore.
Il trattamento grafico del substrato di fondo richiama tattilmente il calore delle lavorazioni tradizionali e l’appeal delle preparazioni casalinghe autentiche, mentre i messaggi commerciali valorizzano direttamente gli asset competitivi di ogni referenza, dall’accuratezza nella sourcing degli ingredienti ai benefici della filiera di prossimità territoriale.
La filosofia progettuale di ogni contenitore punta a stimolare la memoria sensoriale: gli aromi della cucina domestica, le giornate estive dedicate alla preparazione delle scorte alimentari con lavorazioni manuali, le ricette custodite e trasmesse nel passaggio generazionale. Il linguaggio visivo rinnovato diventa strumento per recuperare quei sapori genuini che evocano dimensione familiare, ritmi pausati e attenzione nella curation alimentare.
L’approccio progettuale supera la dimensione puramente estetica, configurandosi come veicolo concreto per consolidare l’orientamento verso massima trasparenza, comunicando con efficacia e immediatezza le peculiarità distintive che generano valore nel mercato. Nel contesto attuale caratterizzato da consumatori sempre più informati su origine, composizione e impatto sostenibile degli alimenti, Le Conserve della Nonna riconferma la propria value proposition fondata su ingredienti genuini, filiera territoriale, etichettatura clean label e autenticità del gusto.
La nuova identità visiva sarà implementata progressivamente su tutte le linee merceologiche, preservando i principi fondamentali che hanno determinato il successo storico del marchio. Ogni etichetta manterrà la funzione di sintesi tra ricettazioni tradizionali, metodologie produttive rispettose delle materie prime e connessione autentica con il tessuto territoriale di riferimento.
“Ogni nostro vasetto racconta una storia di semplicità, attenzione e rispetto per il consumatore” – afferma Lorenza Baretti, Brand Manager di Le Conserve della Nonna – “Abbiamo voluto che questa storia fosse visibile già a prima vista, sugli scaffali, grazie a una grafica che trasmetta in modo diretto la nostra identità: tradizione e semplicità che diventano gusto e genuinità da portare in tavola, con la sicurezza di una qualità garantita.”
Leggi la notizia anche su Horecanews.it