Nestlé interrompe la produzione del KitKat vegano in Europa

Nestlé eliminerà il KitKat vegano in Europa per il calo della domanda. Lanciato nel 2021, aveva un'impronta di carbonio ridotta del 18%.

0
183

Nestlé ha annunciato che il KitKat vegano verrà eliminato dalla sua gamma di prodotti in Europa a causa di un calo della domanda. Lanciato nel 2021 con il nome di KitKat V, questo snack era stato pensato per offrire un’alternativa vegetale al celebre cioccolato, con un impatto ambientale ridotto. Tuttavia, a soli quattro anni dal debutto, la multinazionale ha deciso di interromperne la produzione in tutto il continente nelle prossime settimane. Il prodotto rimarrà disponibile nel Regno Unito fino all’estate.

Secondo quanto riportato dal quotidiano britannico Mirror Online, la decisione di Nestlé è legata alla riduzione della domanda globale, che ha reso la produzione sempre più complessa. La barretta, realizzata con latte di riso al posto del latte vaccino e con cacao sostenibile certificato al 100%, vantava un’impronta di carbonio inferiore del 18% rispetto alla versione tradizionale. Tuttavia, il calo delle vendite ha portato l’azienda a prendere la difficile decisione di eliminarlo dalla gamma.

Nestlé ha riconosciuto che il segmento del cioccolato vegano rimane un mercato di nicchia e che i consumatori continuano a preferire le versioni tradizionali dei prodotti dolciari. L’azienda ha inoltre dichiarato che nei prossimi anni si concentrerà principalmente sulle varianti classiche di KitKat, che restano le più apprezzate dal pubblico. Nonostante la delusione di alcuni consumatori, il KitKat vegano sarà ancora reperibile nel Regno Unito e in Irlanda fino all’estate.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it