Il birrificio tedesco Krombacher rinnova per il quarto anno consecutivo la sua presenza a Beer & Food Attraction, l’evento di riferimento per il segmento B2B del settore HoReCa., organizzato dall’Italian Exhibition Group. Dal 16 al 18 febbraio, l’azienda parteciperà alla manifestazione con uno stand che si confermerà un punto di riferimento per gli amanti della birra e dell’intramontabile abbinamento con il disco lievitato più famoso, ospitando due tra i migliori pizzaioli del panorama nazionale: Luigi Ricchezza e Sasà Martucci.
All’interno dello spazio, domenica e lunedì si alterneranno, infatti, i due professionisti della ristorazione, dando vita a un viaggio gastronomico guidato dalla versatilità delle birre Krombacher. Le iconiche referenze – Krombacher Pils, la Unfiltered e la Rhenania Alt – saranno proposte con abbinamenti studiati ad hoc e spillate live al bancone. Per chi cerca un’alternativa analcolica, sarà disponibile la Krombacher Pils o.0 in bottiglia, mentre si potrà degustare, per la prima volta in fiera, Starnberger Hell, una pura lager bavarese, frutto della recente acquisizione da parte dell’azienda del piccolo birrificio artigianale Starnberger alle porte di Monaco.
“Siamo felici di rinnovare ancora una volta la nostra presenza a Beer & Food Attraction, fiera di riferimento per il settore brassicolo e importante occasione di incontro e confronto con professionisti e appassionati” – dichiara Davide Grossi, Country Director di Krombacher Italia –. “Anche quest’anno, vogliamo dimostrare come le birre Krombacher possano offrire abbinamenti sorprendenti e sono sicuro che i nostri ospiti d’eccezione – che siamo molto orgogliosi di avere con noi – saranno capaci di esaltarne il sapore naturale. L’eccellenza della pizza italiana abbinata all’eccellenza della birra tedesca, un connubio imbattibile che regalerà grandi emozioni a tutti i visitatori che ci verranno a trovare. Senza poi dimenticare – conclude – l’arrivo di Starnberger, un birrificio di altissima qualità che contribuisce ad arricchire ulteriormente la nostra proposta birraia rendendola ancora più completa e trasversale”.
Domenica 16 febbraio, ad aprire la fiera sarà Luigi Ricchezza, fondatore delle pizzerie “Pulcinella” di Trani (BT), premiata con 2 spicchi nella guida Pizzerie d’Italia 2025 del Gambero Rosso, e Monopoli (BA). Dopo aver abbandonato la carriera universitaria per dedicarsi all’arte bianca, Luigi ha trasformato la sua passione in una professione, distinguendosi per la leggerezza e la digeribilità delle sue pizze. Oggi, oltre a gestire le sue pizzerie, forma nuovi talenti attraverso la Pizza News School, da lui fondata. A Beer & Food Attraction Ricchezza metterà in campo le sue conoscenze e la sua maestria con tre proposte. In abbinamento alla Krombacher Pils ci sarà l’originale Tataki di tonno composta da: Fiordilatte campano D.O.P., tataki di tonno rosso del mediterraneo, salsa guacamole, filangè di finocchietto murgiano, cipolla in agrodolce ai frutti di bosco e a chiudere aneto, perle di aceto balsamico di Modena, pepe rosa in grani, Olio EVO D’Addato. A fianco della Krombacher Unfiltered verrà servita l’Italiana, un omaggio al tricolore con: Datterino rosso pachino arrosto, Nduja calabra, fonduta di Parmigiano Reggiano D.O.P., fiordilatte campano D.O.P., basilico perlato, foglie croccanti di Pecorino Romano D.O.P., olio d’oliva aromatizzato al basilico. Infine, la Rhenania Alt sposerà le note agrumate de La Mia Cardoncello, a base di: Taleggio D.O.P. Brusati, Fiordilatte campano D.O.P., gel di mandarino clementino, confettura di arancia rossa di Sicilia I.G.P., cardoncello murgiano arrosto e olio EVO D’Addato.
“La collaborazione e il confronto aiutano a crescere, bisogna essere curiosi e sentirsi sempre allievi e mai maestri” – racconta Luigi Ricchezza -. “L’incontro con Davide Grossi di Krombacher è stato importante sotto questo punto di vista, mi ha dato nuove energie e soprattutto un valore aggiunto alle mie aziende”.
Lunedì 17 febbraio, Sasà Martucci, uno dei pizzaioli italiani più premiati e famosi a livello internazionale, titolare della celebre pizzeria “I Masanielli”, porterà la sua visione unica, incentrata sulla valorizzazione della materia prima casertana. Sasà ha trasformato la passione per la pizza in uno strumento per valorizzare la cultura enogastronomica del suo territorio, prediligendo ingredienti locali, sostenibili e spesso Presidio Slow Food. La sua pizzeria, certificata Carbon Neutral dal 2022, è un esempio di eccellenza che ben si sposa con i valori del birrificio Krombacher , da sempre impegnato nella salvaguardia del pianeta. A Rimini Martucci porterà alcune delle sue creazioni più iconiche, come l’Assoluto di Parmigiana, con Pomodoro San Marzano DOP, pezzi di Parmigiana di Melanzane, Fior di latte, Parmigiano Reggiano, Chips di Riso e Buccia di Melanzana, Basilico e Olio EVO Nata Terra in abbinamento alla fermentata Rhenania Alt. Ad accompagnare la Krombacher Unfiltered sarà invece la Mangiafoglia Purple: crema di cavolfiore, cavolo rosso in agrodolce, ciuffi di ricotta di mandorle, granella di nocciola croccante, polvere di bieta e Olio EVO Monte Greci Frantoio De Ruosi a guarnire. Per un twist di sapori, in degustazione con l’amata Krombacher Pils ci sarà, infine, la Provola e pepe esplosiva composta da Pomodoro San Marzano DOP Solania cotto nel forno a legna, Provola affumicata in paglia, Pepe Selvatico del Madagascar e Olio EVO Nata Terra.
“La pizza e la birra non sono solo un abbinamento, ma un simbolo di convivialità e cultura che attraversa i confini” – dichiara Sasà Martucci -. “Collaborare con il birrificio Krombacher a Beer & Food Attraction significa unire la mia passione per la valorizzazione delle eccellenze con i valori di autenticità e sostenibilità che questo birrificio rappresenta. Credo che condividere una pizza e un bicchiere di birra sia uno dei gesti più semplici e potenti per creare connessioni e relazioni, ed è un onore farlo con chi ha la stessa attenzione per la qualità e il rispetto per il territorio”.
Le birre:
Krombacher Pils – Nata in Boemia, è uno degli stili di birra più popolari al mondo. Chiara e di colore giallo brillante, è caratterizzata da una schiuma bianca e compatta e da eleganti aromi derivanti dai luppoli nobili utilizzati nella ricetta. La Krombacher Pils esprime tutte queste sensazioni, esaltate dalla dolcezza della Felsquellwasser®. Si abbina perfettamente con piatti tradizionali, dai primi con verdure stagionali ai secondi di pesce, e pizze gourmand.
Krombacher Unfiltered – La Unfiltered, conosciuta in Germania come Kellerbier (così chiamate perché tradizionalmente venivano conservate nelle cantine per essere consumate in estate), è oggi una birra non filtrata con un piacevole tocco rustico, una leggera torbidezza e un sapore che ricorda i cereali. L’amaro del luppolo rimane in secondo piano. Una birra di grande carattere, ideale per accompagnare una cucina dai sapori decisi.
Rhenania Alt – È una birra ad alta fermentazione, ma con una bassa gradazione alcolica. Il sorso è rotondo e maltato, ma la bevibilità rimane molto alta. Il suo stile tradizionale la rende il perfetto accompagnamento di formaggi e carni, oltre a paste e pizze.
Krombacher
Dal 1803 il birrificio Krombacher , a conduzione familiare, produce birra premium in armonia con la natura, esclusivamente nella valle di Krombach, nella Germania centrale. Qui i metodi tradizionali di produzione della birra artigianale incontrano una tecnologia all’avanguardia. Per le sue birre di alta qualità il birrificio utilizza solo ingredienti naturali pregiati, come la preziosa Felsquellwasser®, acqua locale che si trova in circa 50 pozzi entro un raggio di 3 km dal sito di produzione. Quest’acqua speciale è naturalmente morbida e povera di sali minerali, conferendo alla birra il suo gusto unico, rinfrescante e brioso. Leader di mercato in Germania e tra i più moderni fornitori di bevande in Europa, Krombacher è presente con le sue birre in oltre 50 mercati in tutto il mondo.
KROMBACHER ESPONE A BEER&FOOD ATTRACTION 2025 PRESSO IL PADIGLIONE C5 STAND 038
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it