GranTurchese: nasce BiscoRotti, l’edizione limitata che celebra l’imperfezione

0
24

Il settore dolciario italiano si arricchisce di una proposta innovativa che unisce sostenibilità e valore sociale con GranTurchese, marchio iconico del Gruppo Colussi, che lancia BiscoRotti: un’edizione limitata di biscotti ottenuta da scarti di produzione e accompagnata da un messaggio inclusivo che trasforma l’imperfezione in unicità.

Dalla valorizzazione degli scarti al messaggio inclusivo

Dopo il successo del riposizionamento del brand realizzato insieme all’agenzia DUDE nei mesi scorsi, GranTurchese eleva il messaggio di unicità portandolo a un nuovo livello. BiscoRotti rappresenta una limited edition ideata da DUDE utilizzando scarti di produzione: biscotti già rotti in partenza, ma buoni e preziosi quanto quelli interi ambasciatori di un approccio inclusivo.

Se nelle precedenti campagne il brand aveva comunicato l’unicità individuale che rende ogni colazione e merenda speciale, oggi l’obiettivo è mettere in luce l’unicità dei propri biscotti ponendoli sullo stesso piano delle persone. Con BiscoRotti, il brand dimostra che essere differenti non è un limite, ma un valore aggiunto.

“Imperfect Campaign”: creatività che ribalta i codici pubblicitari

L’idea trova espressione in una campagna di lancio altrettanto unica: l’“Imperfect Campaign”. L’attività ATL utilizza billboard, wild posting e spazi affissione canonici, ribaltando la logica di formato tradizionale.

La campagna prevede più soggetti in uscita a settembre in diverse città, dove le creatività si presentano storte, fatte a pezzi, al contrario: imperfette per design. L’obiettivo è trasformare l’imperfezione in unicità e motivo di orgoglio, proprio come fanno i BiscoRotti.

Il progetto è nato dalla collaborazione tra Dude Milano e Dude Design, che hanno “rotto” ed evoluto i codici visivi di GranTurchese verso un immaginario più libero e fuori dagli schemi convenzionali.

Attivazione 360°: dal sampling alle insegne luminose

Le affissioni rappresentano solo l’inizio di una campagna integrata che coinvolge media differenti e piattaforme trasversali:

GranTurchese porterà i BiscoRotti direttamente nelle strade di Milano, Bari e Napoli con sessioni di sampling e merchandising in collaborazione con Omnishopper, agenzia di omnichannel marketing.

Il piano include attivazioni sui social network, con focus particolare su TikTok, e una landing page interattiva che racconta la genesi del progetto e i valori sociali che lo sostengono.

Una collaborazione speciale con Insulti Luminosi ha dato vita a tre insegne luminose: per una settimana, la sezione “outlet” del brand – dedicata alle insegne con piccoli difetti – sarà interamente brandizzata BiscoRotti.

La visione del management: imperfezione come forza

Francesco Meschieri, Direttore Marketing del Gruppo Colussi, commenta: “Con BiscoRotti vogliamo valorizzare e celebrare le imperfezioni che ci rendono unici: biscotti spezzati, scheggiati, diversi per forma ma perfetti nel gusto, proprio come ognuno di noi. Grazie all’aiuto di Dude, abbiamo creato una campagna che – così come i biscotti stessi – è un vero e proprio invito a mostrare i propri difetti: è la nostra imperfezione a renderci davvero unici, capaci di lasciare il segno dove gli standard non arrivano. Con ironia, sincerità e un pizzico di autoironia, vogliamo celebrare chi, come noi, non si incastra nei soliti stampi, ma trasforma ogni diversità in forza”.

L’approccio creativo di DUDE

Lorenzo Foffani, Chief Strategy and Innovation Officer di DUDE, aggiunge: “I biscotti rotti in fondo alla confezione ci hanno sempre fatto tenerezza. Oggi siamo felici di metterli al centro, proprio perché spezzati, unici, rotti. Un progetto che parla di autenticità, responsabilità, identità e coraggio, proprio come il brand che l’ha reso possibile: GranTurchese”.

Sostenibilità e responsabilità sociale nell’industria dolciaria

L’iniziativa BiscoRotti rappresenta un esempio di come l’industria alimentare possa coniugare sostenibilità, responsabilità sociale e creatività pubblicitaria. La valorizzazione degli scarti di produzione attraverso un messaggio inclusivo dimostra la possibilità di trasformare potenziali sprechi in opportunità di comunicazione significativa.

Il progetto si inserisce in un trend più ampio che vede i brand del settore food sempre più orientati verso pratiche sostenibili e messaggi sociali autentici, utilizzando l’imperfezione come leva per costruire connessioni emotive genuine con i consumatori.

GranTurchese conferma così la propria capacità di innovare non solo nel prodotto, ma anche nella comunicazione, trasformando una criticità produttiva in un’opportunità di storytelling che celebra la diversità e l’inclusione.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e NotizieRetail.it