L’azienda italiana specializzata nel pomodoro 100% Made in Italy introduce sul mercato una linea compatta di sughi pronti con datterino in vasetti di vetro da 190 grammi, destinata ai punti vendita della Grande Distribuzione e della Distribuzione Organizzata. La mossa commerciale capitalizza i risultati positivi della gamma tradizionale da 350 grammi, con l’obiettivo di presidiare nuove nicchie di consumo.
L’operazione si configura come un ampliamento strategico dell’offerta esistente, mirato a intercettare le dinamiche di un mercato sempre più orientato verso soluzioni pensate per nuclei domestici ridotti. Il nuovo formato, calibrato per due porzioni standard e progettato per minimizzare gli sprechi alimentari, si posiziona come complemento alla proposta consolidata da 350 grammi.
Con questa introduzione commerciale, Cirio dimostra la capacità di monitorare e interpretare le evoluzioni del panorama alimentare contemporaneo: dalla crescente domanda di confezioni più contenute alla ricerca di maggiore varietà nell’offerta, fino all’emergere di preferenze per proposte vegetali e aromatizzate con spezie.
La Base Qualitativa: Territorialità e Selezione
Il denominatore comune dell’intera proposta resta la distintiva dolcezza del pomodoro datterino di origine italiana al 100%, prodotto nelle regioni più vocate del territorio nazionale, con particolare concentrazione in Puglia. La filosofia qualitativa si riflette nella selezione di tutti i componenti utilizzati, provenienti esclusivamente dalla filiera nazionale: carne italiana, basilico fresco, cipolla del territorio, olio extravergine d’oliva, con certificazione vegana per le formulazioni a base vegetale.
IL PRODOTTO HERO: RAGÙ VEGETALE CON DATTERINI
Il protagonista dell’innovazione è il primo Ragù Vegetale targato Cirio, che fonde la caratteristica dolcezza del datterino italiano con una composizione ricca e saporita, integrata da proteine di origine vegetale (piselli, farine di lenticchie e mais). La proposta si presenta come un’opzione contemporanea che arricchisce il panorama tradizionale senza sostituirlo, rivolta a chi privilegia il benessere alimentare mantenendo le aspettative gustative. La certificazione vegana e l’identificazione cromatica verde sull’etichetta garantiscono immediata riconoscibilità commerciale.
LE ALTRE NUOVE RICETTE
La collezione da 190 grammi annovera cinque referenze totali che coniugano patrimonio culinario nazionale e orientamenti alimentari emergenti. Le quattro proposte che completano l’offerta sono:
Sugo al Basilico: Elaborazione che privilegia pomodoro e basilico 100% italiani, arricchita con olio extravergine d’oliva. Formula fresca e profumata con certificazione vegana.
Sugo all’Amatriciana: Versione esclusiva del classico laziale, preparata con pancetta 100% italiana affumicata secondo metodi naturali e completata da peperoncino.
Ragù di Carne: Realizzazione che punta sull’autenticità attraverso carne suina e bovina 100% italiana selezionata, per un risultato gustativo intenso e consistente.
Arrabbiata con Peperoncino Jalapeño: Fusione tra tradizione italiana e sperimentazione culinaria tramite peperoncino Jalapeño rosso, dal sapore fresco con note erbacee e piccantezza moderata. Unica arrabbiata sul mercato che unisce datterino e Jalapeño, con certificazione vegana.
Design e Strategia Commerciale
Il contenitore di vetro da 190 grammi mantiene l’iconografia consolidata del marchio Cirio, con etichettatura trasparente che valorizza ingredienti e denominazione delle ricette. Il design essenziale e la silhouette lineare si adeguano alle dimensioni compatte, combinando praticità d’uso e appeal estetico.
Il formato biporzione risponde alle esigenze contemporanee di consumo assicurando impatto visivo negli spazi retail. La commercializzazione prevede vassoi da 8 unità, con collocazione strategica a fianco della linea tradizionale da 350 grammi.
Scenario di mercato
Il comparto dei sughi pronti evidenzia una dinamica espansiva costante a livello nazionale: 18 milioni di famiglie italiane acquistano annualmente questi prodotti, con penetrazione al 69,3% (fonte YouGov Shopper 03/2025). L’andamento registra segno positivo sia per volumi (+4,4%) che per fatturato (+4,9%), in un mercato domestico da 412 milioni di euro (fonte dati Circana Tot Italia+Super+LP 05/2025).
In questo contesto, Cirio rafforza il posizionamento attraverso una gamma capace di rispondere alle tendenze emergenti su diversi livelli:
- espansione dei nuclei familiari mono e bicomponente;
- preferenza per formati funzionali e immediate nel consumo, senza compromessi su gusto, qualità e provenienza italiana degli ingredienti;
- interesse crescente verso alternative plant-based e profili aromatici innovativi.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it