Fratelli Branca Distillerie. Antica Formula protagonista del Giacosa Negroni

Antica Formula porta il Negroni di Giacosa da Firenze a Londra al 69 Colebrooke Row. Evento esclusivo che celebra tradizione italiana e mixology contemporanea.

0
30

Antica Formula, l’iconico vermouth creato da Antonio Benedetto Carpano e fiore all’occhiello di Fratelli Branca Distillerie, ha portato lo spirito del Negroni di Giacosa, storico bar di Firenze, a Londra con un evento esclusivo presso 69 Colebrooke Row, uno dei cocktail bar più amati della città, durante la prima edizione del Bar Convent London. Lunedì 30 giugno il bar ha ospitato una serata che ha visto Antica Formula protagonista, con oltre 100 cocktail serviti a professionisti e appassionati, ed il Giacosa Negroni al centro della scena. L’evento ha rappresentato per gli ospiti un viaggio nell’atmosfera di Firenze, celebrando un classico senza tempo.

La serata ha unito Antica Formula, Giacosa e 69 Colebrooke Row in un dialogo tra le origini del Negroni e la mixology contemporanea. Tre realtà – il primo vermouth mai creato, l’iconico bar dove è nato il Negroni e una delle principali destinazioni per cocktail a Londra – accomunate dal desiderio di rendere omaggio a un grande classico, con interpretazioni fedeli alla tradizione ma capaci di guardare al futuro. Partner ufficiale dell’evento, Antica Formula ha rappresentato il cuore pulsante del Giacosa Negroni, il protagonista della drink list firmata da Mirko Maurello, Bar Manager di Giacosa, esaltando il carattere unico del vermouth in ogni sua variante. A condurre gli ospiti tra racconti e degustazioni è stato Simone Bodini, Global Brand Ambassador Antica Formula, ripercorrendo la storia del brand e il suo impegno nella diffusione della cultura del bere di qualità.

Prodotto ancora oggi in quantità limitate secondo la ricetta originale di Antonio Benedetto Carpano del 1786, Antica Formula è riconosciuto a livello internazionale per la sua autenticità e il suo valore storico, distinguendosi come il vermouth italiano per eccellenza. Con una base di vini bianchi italiani e erbe aromatiche pregiate come vaniglia, zafferano e assenzio, si distingue per il suo colore bruno con venature ambrate e per le note complesse di frutta secca, spezie e agrumi, donando ricchezza ed eleganza a ogni cocktail e rappresentando la formula perfetta per ogni Negroni.

Il legame tra Giacosa e 69 Colebrooke Row trova il suo fil rouge proprio in Antica Formula, anima del Negroni e testimone della sua evoluzione. Icona della tradizione fiorentina, la storia del Caffè Giacosa inizia nel 1919 all’interno di quello che allora si chiamava Caffè Casoni, quando il conte Camillo Negroni ispirò il bartender Fosco Scarselli a creare quello che sarebbe diventato uno dei cocktail più iconici al mondo: il Negroni. Nel 1932, Caffè Casoni cambiò nome in Caffè Giacosa, che ancora oggi porta avanti con orgoglio l’eredità di quel momento storico. Fondato originariamente nel 1860 nella rinomata Via Tornabuoni a Firenze, il Giacosa divenne presto un punto di riferimento per viaggiatori internazionali e appassionati locali, affermandosi come un’istituzione senza tempo nel cuore della cultura del cocktail italiana. La sua missione – innovare senza mai perdere di vista la tradizione – riflette perfettamente lo spirito intramontabile di Antica Formula.

Analogamente, 69 Colebrooke Row, conosciuto anche come “The Bar with No Name” – il bar senza nome -, è tra i locali più influenti di Londra. Celebre per il suo sguardo rivolto al futuro, pur rimanendo profondamente radicato nella tradizione, con un’atmosfera cinematografica e una proposta di cocktail curata con precisione, ha rappresentato il palcoscenico ideale per raccontare il Negroni in chiave contemporanea, in piena sintonia con l’identità di Giacosa e Antica Formula. L’incontro tra l’eredità del Caffè Giacosa e lo spirito moderno di 69 Colebrooke Row, uniti dalla ricchezza inconfondibile di Antica Formula, ha dato vita a una serata in cui passato e futuro si sono incontrati in un bicchiere.

Durante l’evento sono stati proposti tre cocktail che esprimono in modo creativo e giocoso l’interpretazione contemporanea di Giacosa della tradizione, esaltati dal carattere senza tempo di Antica Formula:

  • Giacosa Negroni La versione firmata Giacosa, con un profilo aromatico deciso e note amare in evidenza, servito su un grande cubo di ghiaccio e completato da un tocco di arancia amara.
  • Cosmo Negroni Un incontro inedito tra Negroni e Cosmopolitan, che unisce struttura e freschezza in un cocktail vivace.
  • Coffee and Soda Un omaggio creativo alla tradizione del caffè e soda del Sud Italia, rivisitato con note umami, completato da una nostalgica guarnizione in stile caramella.

Con questa serata, Antica Formula conferma il suo impegno nel diffondere la cultura del bere di qualità, celebrando un’icona italiana capace di conquistare anche i palati più esigenti, a Londra come a Firenze.

Fratelli Branca Distillerie è un’azienda leader nel settore dei liquori premium, la cui storia risale al lontano 1845. Grazie ad una gamma di prodotti unica e ad un costante impegno nella produzione di bevande di alta qualità, l’azienda si è affermata come uno dei leader globali nel settore Beverage e Spirits. Nonostante il successo ottenuto, Fratelli Branca Distillerie è rimasta fedele alle proprie radici nazionali ed è ancora oggi una realtà al 100% Made in Italy, che si fa portavoce della qualità italiana in tutto il mondo. Sotto la guida del Presidente Niccolò Branca, quinta generazione della famiglia, l’azienda ha esteso significativamente la presenza dei propri marchi in oltre 160 paesi, consolidando la propria posizione di leader del settore. Il portafoglio di marchi di Fratelli Branca Distillerie è caratterizzato da un’ampia gamma di brand premium e super premium tra cui spiccano icone del settore come Fernet-Branca, Brancamenta, Stravecchio Branca, Carpano, Antica Formula di Carpano, Punt e Mes, Borghetti e Grappa Candolini.
Il motto aziendale “Novare serbando” sintetizza l’approccio evolutivo dell’azienda, che guarda al futuro senza mai dimenticare i valori che hanno reso solida la realtà industriale e imprenditoriale della famiglia Branca.

Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.brancadistillerie.com

Leggi la notizia anche su Horecanews.it