Campionato della Mozzarella 2025: il titolo va al caseificio San Salvatore

Il Campionato della Mozzarella 2025 premia il caseificio San Salvatore. A Napoli, 16 finalisti e degustazioni alla cieca per celebrare l’eccellenza campana.

0
32

PREMI E RICONOSCIMENTI – È calato il sipario sulla quarta edizione del Campionato della Mozzarella di Bufala che quest’anno per la finale della competizione ha radunato i sedici migliori caseifici nella splendida cornice di Palazzo Petrucci, affacciato sulla baia di Posillipo.

Una sfida intensa, svolta in un’unica giornata, che ha visto trionfare il caseificio San Salvatore di Paestum eletto a pieni voti dai venti giudici incaricati delle degustazioni alla cieca.

Dietro il successo dell’evento c’è la consolidata collaborazione dei giornalisti enogastronomici Luciano Pignataro e Vincenzo Pagano che attraverso i loro blog, Luciano Pignataro Wine Blog e Scatti di Gusto, hanno selezionato i 16 migliori produttori partendo da una rosa iniziale di 50.

I caseifici finalisti sono stati suddivisi in quattro gironi, con valutazioni effettuate da quattro tavoli di giurati (cinque per ciascun tavolo), secondo una scheda tecnica rigorosa: 10 punti per l’aspetto esterno, 20 per quello interno, 20 per il profumo e 50 per il gusto, per un totale massimo di 100 punti per mozzarella. I vincitori dei gironi si sono sfidati in un’ultima tornata di assaggi valutati dall’intera giuria, rigorosamente alla cieca.

 

Il podio ha visto rappresentate tre province: accanto a San Salvatore (SA) (1° posto), Mozz’Art di Casoria (NA) al secondo, seguito dal Caseificio Agnena di Cancello e Arnone (CE) e dall’Antico Caseificio Petrella di Aversa (CE), al suo debutto in finale.

Completano la classifica Il Caseificio Polito (Agropoli), Tenuta Doria (Battipaglia), Caseificio Caputo (Teverola), Barlotti (Paestum), Il Casolare (Alvignano), Tenuta Vannulo (Paestum), Giuseppe Morese (Pontecagnano), Latte&Sale (Salerno), Ilka (Salerno), La Reale (Falciano del Massico), Jemma (Battipaglia) e Coop Rivabianca (Paestum).

A impreziosire l’edizione 2025 l’abbinamento enologico promosso dal Consorzio dei Vini del Sannio DOP, con quattro etichette selezionate per valorizzare al meglio la mozzarella di bufala: due Falanghine del Sannio (BjondoRe di Fontanavecchia e Senete Janare de La Guardiense) e due Aglianico del Taburno, uno in versione rosato (Il Poggio) e uno classico (Torre Varano).

La degustazione, introdotta dal presidente del consorzio Libero Rillo e guidata da Luciano Pignataro, ha evidenziato la straordinaria sinergia tra latticino e vino, sottolineando come la qualità artigianale campana sia capace di raccontare il territorio in ogni boccone e in ogni sorso.

Ad allietare l’attesa che ha preceduto la proclamazione, i piatti dello chef di Palazzo Petrucci Lino Scarallo che ha proposto una Pasta Mista con fagioli di Controne e cozze, e, a seguire, Mezzanelli con polipetti alla luciana.

Con la partecipazione appassionata del pubblico e l’attenzione crescente verso la qualità e la tradizione, il Campionato della Mozzarella 2025 si conferma un evento imprescindibile per tutti gli amanti del gusto e dell’eccellenza gastronomica italiana. L’appuntamento è per l’edizione 2026, sempre alla scoperta delle migliori mozzarelle di bufala.

Di seguito la classifica finale del Campionato della Mozzarella 2025 con indirizzi e contatti dei caseifici:

1.San Salvatore SS 18 Località Cafasso. Capaccio Paestum. SA. Tel. 0828 1998888

2.Mozz’Art Via Circumvallazione Esterna, 22. Casoria. NA. Tel.  081 18203785

3.Caseificio Agnena Via Reggia Agnena km 0.500. Cancello ed Arnone. CE. Tel. 0823 856267

4.Antico Caseificio Petrella Via Santa Marta, 32. Aversa. CE. Tel. 081 5032186

5.Il Caseificio Polito Via Mattine, 178. Agropoli. SA. Tel. 0974 1848005

6. Tenuta Doria SP 175 Litoranea. Battipaglia. SA. Tel. 0828 624646

7. Caseificio Caputo Via Roma, 90. Teverola. CE.  Tel.081 8119478

8. Barlotti Caseificio Via Torre di Paestum. Capaccio Paestum. SA. Tel. 0828811146

9.Caseificio Il Casolare Via Olivella, 12. Alvignano. CE. Tel. 0823 610906

10. Tenuta Vannulo Via Galileo Galilei, 101. Capaccio Paestum. SA Tel. 0828727894

11. Caseificio Giuseppe Morese Via Amerigo Vespucci. Pontecagnano Faiano. SA. Tel. 089 382163

12. Latte & Sale Via Posidonia, 185. Salerno. Tel. 089 9958286

13. Caseificio Ilka Via delle Calabrie, 29. Salerno. SA. Tel. 089 301802

14. Caseificio La Reale Via Case Sparse. Falciano del Massico. CE. Tel. 0823 1310181

15. Caseificio Jemma Via Velia, 2. Battipaglia. SA. Tel. 389 6576232

16 Coop. Rivabianca S.S. 18 km 93. Capaccio Paestum. SA. Tel. 0828 724030

Leggi la notizia anche su Horecanews.it