Rentokil Initial Italia riceve il Merit Award SGS per la parità di genere

0
42

Rentokil Initial Italia ha conquistato il prestigioso Merit Award assegnato da SGS ICS Italia, un riconoscimento riservato esclusivamente alle aziende che raggiungono standard di eccellenza nella gestione dei sistemi e processi aziendali. Il premio celebra l’impegno concreto e quantificabile verso sostenibilità, inclusione e eccellenza operativa in settori strategici quali qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro.

L’ottenimento di questo importante traguardo testimonia la capacità dell’azienda di integrare politiche avanzate di gestione con una visione strategica orientata al futuro, elementi fondamentali per le imprese che operano anche nel settore dei servizi per la ristorazione e l’ospitalità.

Le certificazioni che hanno determinato il successo

Il percorso verso il Merit Award si basa su un portfolio certificativo completo che include quattro standard internazionali di riferimento. La ISO 9001 attesta la conformità ai requisiti internazionali per prodotti e servizi, mentre la UNI EN 16636 garantisce professionalità e sicurezza negli interventi di disinfestazione, aspetto cruciale per il settore horeca.

La ISO 21001 assicura l’efficacia dei processi formativi, ma è la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere a rappresentare il vero elemento distintivo. Questa certificazione, tra le più avanzate nel panorama ESG, attesta l’integrazione effettiva di pratiche e politiche paritarie nei processi aziendali, costituendo un differenziale strategico significativo rispetto agli standard consolidati del mercato.

I pilastri dell’approccio inclusivo aziendale

L’ottenimento della certificazione si fonda su tre elementi fondamentali che caratterizzano l’approccio di Rentokil Initial Italia. Il primo pilastro riguarda una politica aziendale strutturata che affronta esplicitamente la parità di trattamento in tutte le fasi del rapporto lavorativo: selezione, assunzione, formazione, sviluppo di carriera e sistema retributivo equo e trasparente basato sul merito.

Il secondo elemento distintivo è rappresentato dalla forte partecipazione femminile in posizioni di responsabilità, con oltre il 40% di donne che ricoprono ruoli di leadership su una o più unità organizzative. Questo dato riflette un impegno reale e continuativo nella promozione della leadership femminile all’interno dell’organizzazione.

Il servizio Dignity e la vision aziendale

Il terzo pilastro dell’approccio inclusivo è costituito dal servizio Dignity, un’iniziativa che promuove ambienti di lavoro rispettosi, sicuri e inclusivi, perfettamente allineata con le politiche ESG e i valori aziendali. Questa soluzione dedicata alla gestione del ciclo mestruale garantisce alle donne libero accesso agli assorbenti all’interno di spazi condivisi, dimostrando attenzione concreta verso le esigenze del personale femminile.

Elena Ossanna, Managing Director di Rentokil Initial Italia, ha commentato: “Siamo profondamente orgogliosi di questo riconoscimento, che premia un percorso iniziato anni fa e che oggi trova una validazione oggettiva attraverso la certificazione UNI/PdR 125:2022. La parità di genere per noi non è solo un principio etico, ma un driver strategico di crescita, innovazione e sostenibilità. Questo premio rappresenta una tappa fondamentale del nostro impegno quotidiano per valorizzare ogni persona e costruire un ambiente di lavoro realmente equo e inclusivo.”

Alessandro Vulpiani, Lead Auditor SGS ICS ITALIA, ha sottolineato la continuità dell’eccellenza organizzativa dell’azienda, evidenziando come la straordinaria preparazione e maturità organizzativa abbiano permesso di raggiungere questo nuovo prestigioso traguardo. Il riconoscimento si aggiunge alle certificazioni ISO 45001 per la salute e sicurezza sul lavoro e ISO 14001 per i sistemi di gestione ambientale, completando un portfolio che garantisce processi virtuosi orientati alla qualità dei servizi e alla tutela dell’ambiente.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it