La Pasqua 2025 porta con sé un’innovativa proposta gastronomica che si affianca alle tradizionali uova di cioccolato. Si tratta del “CacioBUovo“, una creazione culinaria salata che reinventa il concetto di uovo pasquale.
Questa specialità è realizzata con caciocavallo preparato esclusivamente da latte di bufala. La particolarità del CacioBUovo sta nella sua “sorpresa” interna: un cuore nascosto di salame di bufalo.
Il CacioBUovo rappresenta perfettamente la tendenza della gastronomia pasquale moderna, che accanto ai dolci classici propone alternative originali e ricercate, pensate per chi preferisce i sapori salati.
Firmato da Fattorie Garofalo, primo produttore al mondo di Mozzarella di Bufala Campana DOP con una filiera completamente integrata, circolare e sostenibile, il CacioBUovo è disponibile in esclusiva sul sito Bufala.shop e nei punti vendita Fattorie Garofalo distribuiti in tutte le principali città italiane.
Il latte di bufala, noto per la sua ricchezza organolettica, conferisce al CacioBUovo un sapore ricco, gustoso ed avvolgente, con note burrose e leggermente dolci che si sposano con la sapidità e la struttura decisa del salame di bufalo. Un equilibrio di gusto che rende questo prodotto particolarmente apprezzato anche dai palati più esigenti, da gustare fresco o sciolto su una bruschetta.
Il CacioBUovo richiama il cosiddetto “caciocavallo dell’emigrante”, nato agli inizi del Novecento dalla tradizione e dall’ingegno degli italiani diretti negli Stati Uniti che nascondevano i salumi all’interno dei caciocavalli per aggirare i divieti doganali. Un gesto ingegnoso che oggi diventa omaggio al legame con le proprie radici e una gustosa novità tutta da scoprire.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it